L'acquacoltura si riferisce alla produzione ittica di specie allevate utilizzando questo metodo. Acquacoltura intensiva Una classe di queste tecnologie è definita "acquacoltura intensiva". Metodo Bio-floc: i pesci vengono allevati in una piccola area con tutti gli integratori nutritivi necessari per migliorare la crescita rapida.
La crescente domanda globale di consumo di pesce sta guidando l'espansione dell'acquacoltura intensiva. Questo metodo consente di allevare pesci su larga scala, necessari alla fiorente popolazione mondiale.
Acquacoltura semi-intensiva che utilizza tecniche avanzate di allevamento dei pesci a una velocità più elevata. Una metodologia, ad esempio "acquacoltura a ricircolo", riguarda il riciclaggio dell'acqua in cui si trovano i pesci e la sua purificazione. Un terzo metodo chiamato strategie di alimentazione che fornisce quantità specifiche di mangime ai pesci a intervalli precisi per migliorarne la produttività e la salute.
Tre fattori sono fondamentali in un allevamento intensivo di acquacoltura: le prestazioni riproduttive, il tasso di crescita e la sopravvivenza. Innanzitutto, avere acqua pulita e riparata è essenziale per mantenere il benessere dei pesci, poiché le acque sporche provocano un dominio di malattia che può portare alla morte. In secondo luogo, è molto importante fornire il tipo e la quantità giusti di cibo se si hanno specie diverse, poiché i pesci hanno bisogno di una dieta diversificata. I pesci hanno anche bisogno di ampio spazio per nuotare, il che influisce sulla loro salute a causa dello stress. Infine, il monitoraggio continuo dei pesci in combinazione con il loro mondo acquatico diventa assolutamente essenziale per fornire caratteristiche perfette.
L'acquacoltura intensiva non solo aiuta ad aumentare la produzione di pesce per il consumo umano, ma ha anche uno dei ruoli più importanti nella conservazione ambientale. Utilizza meno acqua e crea meno rifiuti rispetto all'allevamento ittico tradizionale, quindi aiuta anche a salvare le acque naturali e non danneggia le popolazioni di pesci selvatici.
I vantaggi dell'acquacoltura intensiva sono numerosi. Il sistema supporta una massiccia produzione ittica per fornire nutrimento a una popolazione mondiale in rapida crescita e, allo stesso tempo, conserva l'acqua e promuove il rispetto dell'ambiente. Con le crescenti esigenze alimentari, ritiene che l'acquacoltura intensiva sia una potenziale soluzione. Ma qualcosa di degno sia dei pesci che dell'acqua: pratiche responsabili e attente che aiutano a prendersi cura dei nostri amici acquatici. La prospettiva rosea per un'acquacoltura ad alta densità è che potrebbe salvare direttamente miliardi di persone che muoiono di fame in tutto il mondo e nel frattempo proteggere l'ambiente dai crolli.
Operiamo nel settore dell'acquacoltura da oltre 15 anni e siamo una delle tre principali aziende in Cina. Abbiamo stretto partnership strategiche con numerose rinomate università cinesi. Disponiamo di un team di progettazione di sistemi di acquacoltura ad alta densità altamente qualificato, in grado di fornirvi i prodotti e i servizi di qualità superiore.
Siamo esperti nella progettazione e produzione di tubi in acciaio in PVC che supportano stagni per pesci. Laghetti per pesci in lastre zincate in PVC. Possiamo offrire una varietà di scelte nell'attrezzatura dei sistemi di acquacoltura.
Le nostre certificazioni sono ISO9001, ISO22000, COA, CE, ecc. I nostri prodotti sono stati venduti con successo in 47 paesi e regioni, e sono stati costruiti con successo 22 impianti di acquacoltura su larga scala con più di 3000 metri cubi. Il nostro sistema di acquacoltura è stato utilizzato per creare gamberetti e pesci in 112 paesi diversi.
Siamo in grado di offrirvi un programma dettagliato di acquacoltura che copre vari aspetti come la progettazione dello schema, il budget per le configurazioni delle apparecchiature e la pianificazione per l'installazione delle apparecchiature. Può aiutarti a completare l'implementazione dell'intero progetto di acquacoltura, cosa che le imprese ordinarie non possono fornire.